top of page

Acqua alcalina: mito o realtà?



Negli ultimi anni, l'acqua alcalina ha guadagnato popolarità grazie alle sue presunte proprietà benefiche per la salute. Molti affermano che possa aiutare a bilanciare il pH del corpo, migliorare la digestione e persino prevenire alcune malattie. Ma cosa dice la scienza? L'acqua alcalina è davvero un toccasana o si tratta solo di un mito?


Hai mai sentito parlare di acqua alcalina e ti sei chiesto se tutti i benefici promessi siano veri? In effetti, il web è pieno di opinioni contrastanti: da un lato chi giura che bere acqua alcalina abbia cambiato la propria vita, dall’altro chi sostiene che si tratti solo di una trovata pubblicitaria.

In questo articolo faremo chiarezza sul tema, esplorando cos’è davvero l’acqua alcalina, quali effetti può avere sulla salute, e se e quando conviene investire in un depuratore specifico.


Cos’è l’acqua alcalina e come si misura il pH

Per capire se esiste un reale potere “magico” nell’acqua alcalina, partiamo dalla base: il pH.

  • Il pH indica il grado di acidità o alcalinità di una soluzione, su una scala da 0 a 14.

  • Il pH neutro è 7, valori inferiori indicano acidità, valori superiori alcalinità.

  • L’acqua alcalina ha un pH tipicamente compreso tra 8 e 9,5, grazie alla presenza di minerali come calcio, magnesio e bicarbonati.

Spesso le bottiglie di acqua “alcalina” vantano un pH elevato misurato in laboratorio; ma attenzione: quel valore può variare nel tempo e a seconda delle condizioni di conservazione.


I presunti benefici dell'acqua alcalina

Chi promuove l’acqua alcalina elenca numerosi effetti positivi:

  1. Neutralizzazione dell’acidità gastrica – riduce bruciori di stomaco e reflussi

  2. Effetto antiossidante – rallenta l’invecchiamento cellulare

  3. Idratazione migliore – molecole d’acqua “clusterizzate” più piccole e assorbite più facilmente

  4. Supporto alle performance sportive – recupero più veloce e meno crampi

Ma quanto di tutto ciò è supportato da ricerche scientifiche solide?


Cosa dice la scienza?

Ad oggi, non esistono prove scientifiche solide che confermino in modo inequivocabile i benefici dell'acqua alcalina sulla salute. Alcuni studi hanno suggerito potenziali vantaggi, ma i risultati non sono definitivi:

  • Idratazione: il corpo umano è molto bravo a regolare l’equilibrio idrico; non ci sono prove che l’acqua alcalina idrati meglio di un’acqua liscia di buona qualità.

  • Reflusso acido: Uno studio ha dimostrato che l'acqua con un pH di 8,8 può aiutare a inattivare la pepsina, un enzima responsabile del reflusso acido, ma servono ulteriori conferme.

  • Bilanciamento del pH corporeo: Il nostro organismo regola naturalmente il pH del sangue attraverso reni e polmoni, rendendo improbabile che l'assunzione di acqua alcalina abbia un impatto significativo.


Mito o realtà?

L'acqua alcalina non è una panacea miracolosa, ma nemmeno un completo inganno. Bere acqua con un pH leggermente alcalino potrebbe offrire alcuni benefici, specialmente per chi soffre di reflusso acido o per chi pratica sport intensi. Tuttavia, per la maggior parte delle persone, non esistono prove che dimostrino un impatto significativo sulla salute rispetto all'acqua potabile normale.


Quando conviene scegliere un depuratore che renda l'acqua alcalina

Se ti interessa davvero bere acqua con pH più alto, puoi optare per:

  • Depuratori con mineralizzazione: aggiungono calcio e magnesio in quantità controllata.

  • Sistemi a osmosi inversa + remineralizzazione: garantiscono un’acqua pura e regolano l’alcalinità.

I nostri depuratori per acqua liscia e frizzante garantiscono acqua a un pH alcalino di 8, evitando la variazione dello stesso in quanto l'acqua non sosta a lungo nelle bottiglie.

 
 
 

Comments


bottom of page